slide 3
previous arrow
next arrow

BUSINESS MODEL CANVAS

Sempre più spesso chi vuole diventare imprenditore ha la necessità di formalizzare in termini economici e finanziari la sua ideadi azienda. Soprattutto per focalizzare meglio sia gli obiettivi che ci si prefissa sia come strutturarsi ed organizzarsi per raggiungerli.
I strumenti più utilizzati sono il Business Plan e il Business model Canvas con il primo rivolto soprattutto ai referenti istituzionali quali istituti finanziari, banche e piattaforme crowfundinged il secondo che esplicita contesti e punti di forza.
Nella nostra esperienza anche di Tutor per startupersappiamo come entrambi siano fondamentali. Dedichiamo grande attenzione affiancandoci al cliente e guidandolo nella compilazione di questi documenti, segnalando eventuali incongruenze suggerendo e costruendo con lui uno schema non solo formale ma realmente operativo ed eventuali interventi per migliorare la performance.

Con lo strumento del Business Plan Start, indipendentemente dal settore in cui si vorrebbe operare, si verifica la fattibilità ela sostenibilità economico-finanziaria del progetto d’impresa restituendo al cliente un business plan completo, ricco di grafici, tabelle e commenti all’analisi. Documento fondamentale per dare a terzi gli strumenti di valutazione della profittabilità e della bancabilità per richieste di finanziamento e di credito sia per bandi pubblici di finanziamento che per istituti bancari.
Il Business Model Canvas si affianca e per certi versi approfondisce ancora di più per lo startupper tutti gli aspetti della idea imprenditoriale da realizzare.
Strumento strategico che usa il linguaggio visuale per creare e sviluppare modelli di business innovativi, ad alto valore. Più semplicemente, si tratta di un documento adatto a pianificare la strategia della tua azienda. Insieme al cliente si analizzano per definire nove chiavi strategiche che insieme ricostruiscono il quadro reale dove l’azienda opererà.
Il Model Canvas è sempre più richiesto soprattutto per investitori e strutture di crowfunding.

Articoli recenti

Analisi di Bilancio & Rating

E’ lo strumento di base del controllo di gestione e della nostra offerta. Questo servizio è rivolto a professionisti ed operatori aziendali quali: Commercialisti e fiscalisti Imprenditori / CFO / Amministratori e Dirigenti d’azienda Banche / Analisti finanziari che hanno continua necessità di controllare i risultati della gestione ma non disponendo di adeguate risorse temporali ed organizzative.

Business plan & start up

In un momento di difficile crescita e con trend difficilmente prevedibili un piano industriale robusto, fondato sulle esigenze specifiche della propria realtà aziendale e sull’evoluzione del mercato di riferimento è fondamentale. Il Piano Industriale è lo strumento necessario a “certificare” la bontà della Vision aziendale, tracciare gli obiettivi e condividere questa pianificazione sia internamente attuando strategie sia esternamente rivolgendosi ai stakeholder di riferimento.