slide 3
previous arrow
next arrow

CREAZIONE DEL BUDGET E ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI

Determinare e pianificare le strategie aziendali sia di medio che di breve termine trasformandole in bilanci previsionali chiamati budget che dettagliano in costi e ricavi quello che si pone come obiettivo:

– Determinare il costo di produzione dei beni o servizi, calcolare se i prezzi di vendita siano corretti e i margini. 

– Analizzare i costi attraverso il cost accounting che individua i centri di costo e profitto. 

– Analisi degli scostamenti: la verifica tra il consuntivo ed il budget attraverso i vari indicatori di risultato tramite l’analisi degli scostamenti farà emergere anche le eventuali cause, o le aree più stressate o più deboli. 

– Con il confronto fra risultati a consuntivo e risultati preventivati a budget, e la conseguente ricerca delle cause degli scostamenti permette una reale ed efficace responsabilizzazione di ogni posizione ed il loro coinvolgimento sui motivi e soprattutto per le soluzioni da adottare. 

– Individuare i settori con più difficoltà nel partecipare al risultato complessivo aziendale segnalando le possibili aree di intervento. – Fare analisi e simulazioni per prendere decisioni tipo lo scegliere fra incremento della capacità produttiva interna e il ricorso a risorse esterne e cioè la tipica analisi di make or buy

Articoli recenti

Analisi di Bilancio & Rating

E’ lo strumento di base del controllo di gestione e della nostra offerta. Questo servizio è rivolto a professionisti ed operatori aziendali quali: Commercialisti e fiscalisti Imprenditori / CFO / Amministratori e Dirigenti d’azienda Banche / Analisti finanziari che hanno continua necessità di controllare i risultati della gestione ma non disponendo di adeguate risorse temporali ed organizzative.

Business plan & start up

In un momento di difficile crescita e con trend difficilmente prevedibili un piano industriale robusto, fondato sulle esigenze specifiche della propria realtà aziendale e sull’evoluzione del mercato di riferimento è fondamentale. Il Piano Industriale è lo strumento necessario a “certificare” la bontà della Vision aziendale, tracciare gli obiettivi e condividere questa pianificazione sia internamente attuando strategie sia esternamente rivolgendosi ai stakeholder di riferimento.