IMPLEMENTAZIONE DEL CONTROLLO DI GESTIONE
Per portare avanti una piccola impresa occorre adeguarsi ai tempi programmando e controllando a consuntivo la gestione. Le strategie e gli strumenti per il controllo della sua gestione devono essere personalizzati e costruiti “a sua immagine e somiglianza”. L’insieme delle tecniche e degli strumenti atti a programmare e controllare la gestione delle attività di un impresa prende il nome di Controllo di Gestione. Obiettivi principali:
– Determinare il costo di produzione dei beni o servizi, calcolare se i prezzi di vendita siano corretti e i margini.
– Individuare i settori con più difficoltà nel partecipare al risultato complessivo aziendale segnalando le possibili aree di intervento.
– Con il confronto fra risultati a consuntivo e risultati preventivati a budget, e la conseguente ricerca delle cause degli scostamenti permette una reale ed efficace responsabilizzazione di ogni posizione ed il loro coinvolgimento sui motivi e soprattutto per le soluzioni da adottare.
– Generare ricchezza A chi è rivolto Soprattutto alle piccole e piccolissime aziende, ai micro e piccoli imprenditori, alle aziende già strutturate ma che hanno l’esigenza di crescere e migliorare per garantirsi una posizione vincente sul mercato, ai CFO che vogliono completare la struttura organizzativa in breve tempo, ai commercialisti che non hanno sufficienti risorse per poter sviluppare per i loro clienti anche questo servizio.
Articoli recenti
Gestione della crisi e degli strumenti di allerta
Da agosto 2020 sarà pienamente operativo il nuovo codice della crisi di impresa che introduce le procedure di allerta di una possibile crisi aziendale. L’azienda quindi deve rispettare degli obblighi organizzativi, secondo i quali le aziende dotarsi di “assetti organizzativi adeguati alla rilevazione tempestiva della crisi”,
Piano industriale e business plan
Una pianificazione “ex ante e non per approssimazioni successive” che passa attraverso la formalizzazione del modello di crescita sostenibile, misurando i fattori produttivi necessari affinché tutti possano operare in modo efficace realizzando una profittabilità duratura. Questo servizio è rivolto a professionisti ed operatori aziendali quali: Commercialisti e fiscalisti Imprenditori / CFO / Amministratori e Dirigenti d’azienda Banche / Analisti finanziari