VALUTAZIONE AZIENDALE
A completamento della offerta proposta, insieme all’analisi di bilancio e ai strumenti di crisi aziendali, mettiamo a disposizione della nostra clientela anche lo strumento di Valutazione Aziendale. Con Valutazione Aziendali è possibile redigere tutte le tipologie di valutazione utilizzate nella pratica professionale utilizzando metodi di valutazione proposti, conformi ai recenti Principi Italiani di Valutazione (PIV): Metodo Patrimoniale Metodo Reddituale Metodo Misto Reddituale-Patrimoniale Metodo del Discounted Cash Flow Metodo dell’EVA Metodo dei Multipli Questi metodi si usano principalmente per due tipi di analisi valutativa:
1. Valutazione effettuata sulla base dei soli dati a consuntivo scegliendo tra metodi: Patrimoniale, Reddituale o Misto patrimoniale/reddituale
2. Valutazione effettuata sulla base dei dati a consuntivo e previsionali in cui sono inseriti anche i dati previsionali ed il software realizzerà automaticamente un Piano industriale completo di tutti i bilanci fino a cinque anni. Gestisce tutte le tipologie di valutazione dalle più semplici a quelle più complesse, con format di perizia automatica personalizzati e tutti i parametri sono sempre aggiornati per calcolare automaticamente il Costo del Capitale ed il WACC Questo servizio è rivolto a professionisti ed operatori aziendali quali: Commercialisti e fiscalisti Imprenditori / CFO / Amministratori e Dirigenti d’azienda Banche / Analisti finanziari / Advisor finanziari / CFO / CTU del tribunale / valutatori indipendenti che, non avendo disponibilità di tempo e di risorse, devono comunque redigere un report o una perizia di valutazione d’azienda dettagliata, puntuale ed analitica.
Sia per valutazione aziendale gestionale sia per perizie aziendali anche giuridiche come CTU. Il cliente che vuole attivare il servizio deve soltanto caricare nell’area riservata i bilanci (fino a 5 anni ma sono necessari almeno gli ultimi 2 bilanci), possibilmente adottando lo schema “IV direttiva CEE” con input sia in formato xlbr che excel preferibilmente. Altrimenti si possono inoltrare i bilanci in formato txt/pdf: ciò comporterà un costo aggiuntivo e un leggero ritardo nel feedback. Nel caso si evidenziano eventuali errori tecnici e logici inseriti in fase di input dei dati verrà subito inviata una notifica per le opportune correzioni. Il risultato sarà un report/perizia di valutazione completo di tabelle e commenti automatici con la descrizione dei metodi utilizzati e dei risultati. Schemi di riclassificazione dei bilanci previsionali ed i metodi di valutazione basati sui standard normalmente utilizzati dagli istituti di credito e dagli operatori finanziari nazionali ed internazionali, rispondendo all’esigenza di una corretta e puntuale informazione finanziaria e conformi ai recenti Principi Italiani di Valutazione (PIV).
Articoli recenti
Analisi di Bilancio & Rating
E’ lo strumento di base del controllo di gestione e della nostra offerta. Questo servizio è rivolto a professionisti ed operatori aziendali quali: Commercialisti e fiscalisti Imprenditori / CFO / Amministratori e Dirigenti d’azienda Banche / Analisti finanziari che hanno continua necessità di controllare i risultati della gestione ma non disponendo di adeguate risorse temporali ed organizzative.
Business plan & start up
In un momento di difficile crescita e con trend difficilmente prevedibili un piano industriale robusto, fondato sulle esigenze specifiche della propria realtà aziendale e sull’evoluzione del mercato di riferimento è fondamentale. Il Piano Industriale è lo strumento necessario a “certificare” la bontà della Vision aziendale, tracciare gli obiettivi e condividere questa pianificazione sia internamente attuando strategie sia esternamente rivolgendosi ai stakeholder di riferimento.